Favole e magia nel villaggio di Natale di Viterbo
La magia del Natale comincia a diffondersi in questi giorni, ed è più che mai vivace negli ambienti che ne sanno colorare l'atmosfera, accendendo luci sfavillanti negli occhi e nei cuori dei bambini e chissà, forse, anche in quelli degli adulti!
A Viterbo per il secondo anno il Caffeina Christmas village come tanti villaggi nel mondo, ha creato un'ambientazione fantastica proponendo alle famiglie tante attrazioni per i piccoli ospiti.
La più affascinante è di sicuro la casa di Babbo Natale, con la stalla e la Taverna del gioco, collocata in Via dei Pellegrini, dove sarà possibile incontrare Babbo Natale in persona!
Le Poste dei bambini, sono state allestite in un bellissimo Palazzo in piazza San Pellegrino, dove sorridenti e gentili elfi aiuteranno i piccoli a preparare la letterina, con tutto l'occorrente: fogli, pennarelli, buste e perfino i timbri, fino alla spedizione attraverso un caratteristico nastro di legno, sul quale i bambini stessi faranno scorrere la busta che arriverà a Babbo Natale.
![]() |
Poste di Babbo Natale |
Il teatro incantato, è un'altra favolosa attrazione, molto gradita soprattutto nelle ore più fredde della giornata, comodamente seduti e al caldo nel teatro ristrutturato di via Cavour, si potrà assistere alla rappresentazione teatrale di uno dei quattro spettacoli in programmazione, noi abbiamo visto Il Mago di Oz che abbiamo molto apprezzato.
In tutto il centro storico si snodano anche gli altri luoghi di interesse: il villaggio degli Elfi, l'allegra Fattoria, la tana del drago e ancora il presepe coperto che quest'anno sembra avere il record mondiale di grandezza.
Queste e tante altre attrazioni, laboratori e visite guidate agli edifici di interesse storico e culturale, offre il Caffeina Christmas village, nella meravigliosa cornice medievale della città di Viterbo.
Nel villaggio non poteva mancare la biblioteca dei desideri allestita nella dimora di Babbo Natale e la libreria delle favole in via San Lorenzo.
La biblioteca dei desideri si trova nella grande casa di Babbo Natale, è un angolo allestito con una scelta di belle letture che l'elfo bibliotecario non mancherà di leggere ai piccoli visitatori.
Nella libreria delle Favole, è possibile acquistare libri per bambini e ragazzi, anche qui due brave Elfe leggono qualche filastrocca o storia ai bambini che entrano incuriositi dalle storie.
La manifestazione iniziata il 24 novembre, terminerà il 7 gennaio. C'è tempo per farci un giro.
Noi ci siamo divertiti e abbiamo sognato!
Ho visto gli occhi degli adulti illuminati quanto quelli dei bambini, credo che la magia del Natale qui stia funzionando bene.
Commenti
Posta un commento
Lascia la tua esperienza.