I mercatini di Natale al Castello di Limatola



Castello di Limatola
Castello di Limatola 

SpargiStorie Viaggi

mercatini di Natale al Castello di Limatola che ogni anno attirano numerosi turisti nel comune beneventano, sono solo una delle attrazioni di questo bellissimo Castello da scoprire con i panorami sulla valle , le sale affrescate, la terrazza della Torre del Tolentino, la Corte alta, la piccola  chiesa, il museo Garibaldi, la Sala Canelli e molto altro.
Il castello e le sue meravigliose stanze da solo vale la visita di questo posto.

Ma c'è molto di più: spettacoli di giullari e figuranti con costumi d'epoca, teatrino con i burattini,  musicisti con strumenti e suoni dal fascino antico come la cornamusa medievale, la zampogna e la ciaramella.

Le attività di artigianato esposte sono di artigiani veri che realizzano a mano la loro arte, sono presenti inoltre eccellenze di antiquariato, antichi mestieri medievali, ceramiche artistiche, presepi, prodotti enogastronomici, creazioni in tessuto.

Castello di Limatola

Tra le attività di artigianato che ci sono piaciute anche i Fiori di carta con i libri che diventano scolpiti dai loro stessi personaggi disegnati a mano. Molto suggestivi anche i presepi realizzati in materiali come il tufo e la terracotta, creazioni in stoffa, e ceramiche fatte a mano. 
Gli ambienti sono curati e allestiti nei dettagli, fino a creare un'atmosfera magica. 




L'evento durerà fino al 9 dicembre, ed è aperto dalle 10.00 alle 22.00.
Nel weekend il costo del biglietto è di 10€, in settimana 5€. I bambini fino ai 10 anni non pagano.
Diversi sono i punti ristoro, all'interno della manifestazione e anche nei dintorni. 



Il castello di Limatola sorge su una collina che sovrasta il borgo medievale.
All'origine era un'antica Torre longobarda, successivamente i normanni ne fecero una fortezza appartenuta ai Conti Della Ratta dal 1420.
Negli anni ha subito ampliamenti e restauri, in particolare durante il Rinascimento passa da struttura difensiva a dimora signorile.
La famiglia Sgueglia, attuale proprietaria del Castello di Limatola, ha investito in un grandioso progetto di riqualificazione creando un prestigioso punto di interesse storico, artistico e culturale che merita di essere sicuramente visitato e i mercatini sono una bella occasione.

Sito ufficiale dell'evento: Castello di Limatola Mercatini 

I luoghi più cercati

Porto Selvaggio e il Museo della Preistoria

Le mongolfiere di Fragneto Monforte

Cadeaux al Castello. I mercatini al castello di Limatola

Museo Archeologico del Sannio Caudino