Il Castello di Copertino



Il Castello cinquecentesco di Copertino è una delle fortezze militari più grandi del territorio pugliese.
Il complesso angioino, domina il centro del paese, fu restaurato e ammodernato  nel 1530 ad opera dell'architetto Evangelista Mengo. Consta di quattro bastioni angolari, ed è  circondato da un ampio fossato.

Visita al Castello 
Approfittiamo di una mattinata estiva trascorsa al paese per visitarlo, in quanto al pomeriggio purtroppo la struttura è chiusa.
I bambini appena entrati fanno subito amicizia con uno dei custodi, sono entusiasti di vedere il Castello all'interno, e partono subito all'esplorazione.
Vorrebbero intrufolarsi dappertutto, chiedono dei piani superiori, dei sotterranei e delle celle, ma ahimè, solo poche aree del Castello sono accessibili.


In una delle grandi gallerie è in fase di allestimento una mostra con reperti archeologici di varie epoche, alcuni recuperati da scavi clandestini grazie ai Carabinieri reparto tutela del patrimonio culturale.


Molto belli e vivaci, nonché unici nei colori vivi, sono gli affreschi della Cappella di San Marco in cui sono collocati i sarcofagi dei marchesi Uberto e Stefano Squarciafico.


Cappella San Marco

Anche gli esterni, come i corridoi interni sono molto spaziosi. Nella piazza d'armi troviamo un pozzo, un portico e la scalinata che conduce al piano di sopra.
Sappiamo che sul bastione ovest sorge un vigneto di Negroamaro ma non è possibile salirci, l'idea raffiora dal passato in quanto già in altre epoche le parti alte delle mura del Castello erano utilizzate come giardini e per le coltivazioni. La visita termina nell'atrio esterno di cui ammiriamo le balconate e i portici. 
Rimane un po' di delusione per tutto ciò che non si può visitare, e ci auguriamo che in futuro questo luogo spettacolare sia maggiormente valorizzato.

Cortile interno 

Informazioni pratiche 
Biglietto d'ingresso: 5€ adulti, bambini gratis.
Quando siamo andati noi (agosto) nessuna visita guidata era disponibile, ma è consigliabile.
Durata della visita: 1:30 circa 

Commenti

I luoghi più cercati

Porto Selvaggio e il Museo della Preistoria

Le mongolfiere di Fragneto Monforte

Cadeaux al Castello. I mercatini al castello di Limatola

Museo Archeologico del Sannio Caudino