Mola di Bari


A Mola di Bari abbiamo trascorso un sabato  di questo mite autunno inoltrato.
È stato bello apprezzare le strade e i vicoletti semi deserti, di una località che nei periodi estivi si riempie di turisti.
Noi ci muoviamo spesso in gruppi numerosi di più famiglie, in questa gita eravamo in dieci. 


Mola di Bari, è un comune a sud di Bari con un importante porto peschereccio.  
La costa bagnata dall'Adriatico è bassa e rocciosa.
Sono recenti i lavori di ristrutturazione che hanno riguardato il lungomare di questa cittadina, e hanno portato alla creazione di piazze e spazi pedonali ampi e confortevoli.
Siamo arrivati a Mola di Bari in tarda mattinata e dopo una passeggiata dal porto al centro, ci siamo recati sul lungomare nei pressi del Castello angioino nel posto scelto per il pranzo.
Ci hanno consigliato una trattoria molto accogliente La Rotonda che ci ha deliziato con buonissimi piatti di pesce ad un ottimo rapporto qualità prezzo.

Antipasto pesce crudo

Dopo pranzo i bambini volevano giocare e li abbiamo accontentati portandoli in questo playground con vista mare, molto carino con tante panchine circostanti per sedersi.



Mola di Bari è stata per noi una tappa dell'itinerario pugliese  da scoprire, molto apprezzata, un borgo accogliente, con pista ciclabile, tante panchine e playground con vista mare! 


Commenti

I luoghi più cercati

Porto Selvaggio e il Museo della Preistoria

Le mongolfiere di Fragneto Monforte

Cadeaux al Castello. I mercatini al castello di Limatola

Museo Archeologico del Sannio Caudino