Valencia


Valencia è una splendida città a misura di bambino, ha investito molto per essere cosi speciale, ed è divenuta di sicuro una delle città più visitate al mondo dalle famiglie.

Il nostro viaggio a Valencia è durato solo due giorni, ma sono stati intensi e favolosi.
Questa volta siamo partiti in gruppo, tutte persone speciali per me, ed è stato veramente molto bello condividere la bellezza di questa città, unica e affascinante!

Come spostarsi dall'aeroporto al centro città

Dall'aeroporto, appena fuori agli arrivi, abbiamo preso la metro, comodissima; per il centro è possibile prendere LINEA 3, o 5, la nostra era la fermata Xàtiva, pieno centro città, piazza dell'Ajuntament per intenderci.
Nei distributori sotto la metro abbiamo fatto la Tessera Tuin. Si carica all’inizio con 10€, si spendono 72 centesimi a viaggio a persona. Solo per il viaggio da e per l'aeroporto si risparmiano 1,50 a testa (2,00€ contro i 3,50 € del normale ticket)
Importante da ricordare: i bambini sotto i 10 anni, non pagano la metro!

Centro storico di Valencia 
Scegliendo un albergo centrale, abbiamo avuto la comodità di avere i principali monumenti a due passi: la Cattedrale di Valencia, che una leggenda descrive come custode del Santo Graal.
Cattedrale di Valencia 

La Loggia della seta, luogo in cui si svolgevano anticamente le operazioni di contrattazione della seta, oggi sito Unesco.


il Mercato Centrale con i suoi colori e profumi, in un edificio bello e immenso costruito in ferro battuto con maioliche e vetrate colorate.


Oceanografico e Museo della Scienza Principe Felipe




Un giorno intero l'abbiamo dedicato alla visita della Città della Scienza e delle Arti scegliendo di vedere in particolare l'Oceanografico, il più grande d'Europa. Questo grande acquario riproduce i più importanti ecosistemi marini, ecco i principali ambienti:
  • Mediterraneo
  • Zone umide / voliera
  • Tartarughe mediterranee
  • Recupero delle tartarughe marine
  • Area tropicale
  • Isole Continentali / Leoni marini
  • Isole oceaniche / Tartarughe giganti
  • Mar Rosso
  • Delfinario
  • Antartide / Pinguini
  • Artico / Beluga / Trichechi
  • Coccodrilli
  • Oceani / Squali


Il Museo delle Arti e delle Scienze 



Il Museo è il luogo dove abbiamo trascorso più tempo, i bambini volevano provare tutto, e nonostante il limite linguistico (italiano non contemplato e costo audio guide non compreso) la visita ha entusiasmato tutti. I piani dove ci siamo soffermati sono il primo e il terzo di sicuro i più interessanti.



Orari e costi attrazioni scelte:
OCEANOGRÀFIC + MUSEU DE LES CIÈNCIES PRÍNCEP FELIPE
Orari 10.00 - 18.00 Entrata gratuita per i minori di 4 anni
Adulto 32,2€
Ridotti 24,20€ Bambini da 4 a 12 anni e disabili 

Valencia è una città che ci ha conquistato, anche con i suoi sapori, abbiamo assaggiato  e apprezzato in particolare la paella coniglio e pollo, la sangria, il buonissimo prosciutto crudo iberico.
Ottimi i ristoranti El Rall e Los Gomez.
Consigliatissimo l'albergo Hostal Venecia nella centralissima piazza del Municipio.

Commenti

I luoghi più cercati

Porto Selvaggio e il Museo della Preistoria

Le mongolfiere di Fragneto Monforte

Cadeaux al Castello. I mercatini al castello di Limatola

Museo Archeologico del Sannio Caudino